La Scuola di Musica

I corsi

CORSO DI STRUMENTO: lezioni individuali di:

I corsi di strumento vengono attivati con un minimo di 4 iscritti.

TEORIA E SOLFEGGIO: corsi collettivi di teoria musicale e solfeggio. Il corso è articolato su tre livelli: elementare, medio, avanzato.


CORSO PROFESSIONALE INDIVIDUALE (2 ore settimanali): indirizzato a chi intende approfondire la pratica dello strumento seguendo i percorsi formativi ministeriali.


In caso di esubero si accetteranno le iscrizioni in base a questi criteri di priorità:

L'Orchestra della Scuola

Il Progetto Orchestra (aperto a tutti gli strumenti) si pone come percorso formativo destinato ai ragazzi che vogliono acquisire esperienza nella pratica orchestrale, divertendosi e stimolando reciprocamente la creatività. 

L'Orchestra della Scuola nasce nel 2016: inizia come progetto pilota di poche lezioni, ma grazie all'entusiasmo degli allievi già dal successivo anno scolastico il corso viene esteso all'intera durata dell'anno. Oltre a vari concerti locali, l'Orchestra si è esibita più volte al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano nell'ambito della rassegna “Giovani&Giovanissimi in Concerto”, festival organizzato annualmente dall’Associazione ICM (Insieme Con la Musica). Nel 2019, inoltre, è stata attivata una collaborazione con l’Orchestra Giovanile della Nuova Scuola di Musica di Cantù; le due orchestre hanno avuto più occasioni di esibirsi insieme. L'Orchestra è stata diretta nei primi anni dalla Prof.ssa Roberta Micelli, mentre viene ora diretta dal Maestro Giorgio Molteni.

La pandemia COVID ci ha forzosamente fatto interrompere tutte le attività dei corsi collettivi. Suonare in orchestra è però una preziosa occasione di crescita non solo musicale ma anche umana, poiché sviluppa i fondamentali valori della collaborazione e dell'aiuto reciproco.  La Scuola di Musica farà quindi tutto il possibile per riprendere il Progetto Orchestra quanto prima, sempre nel rispetto delle normative e delle disposizioni in materia di salute pubblica. 

L'Orchestra "fatta in casa" 

Nei difficili mesi del lockdown della primavera 2020, anche la nostra Scuola ha dovuto chiudere i battenti e sospendere tutte le attività in presenza. L'unico modo per continuare a suonare è stato tramite lezioni in videochiamata, e abbiamo dovuto ripensare il momento dei saggi di fine anno scolastico. Al posto delle consuete esibizioni, abbiamo chiesto ai nostri ragazzi di registrarsi mentre suonavano o cantavano DON'T WORRY, BE HAPPY: di seguito il link al video, originariamente dedicato alle persone care e ai Gessatesi, ma che oggi dedichiamo a tutti coloro che ci conoscono e ci sostengono. L'incisione della canzone DON'T WORRY, BE HAPPY nasce dalla sovrapposizione di tutte le singole registrazioni: come se suonasse una vera orchestra, senza nessuna base pre-registrata... una bellissima testimonianza di unione e speranza in un periodo difficile.

Don’t Worry, Be Happy: https://youtu.be/O-CPj2x7hAo 

Anche tutto l'anno scolastico 2020/2021, poi,  è stato complicato dalla pandemia: didattica a distanza, mascherine, distanziamento... purtroppo siamo stati nuovamente costretti a gestire a distanza le lezioni per la maggior parte dell'anno. I nostri allievi non si sono persi d'animo e si sono cimentati in un brano ancora più complesso: la PANTERA ROSA. Buon ascolto!

La Pantera Rosa: https://www.youtube.com/watch?v=aNwcZ4hiRtE 

Calendario

Al fine di garantire un numero equilibrato di lezioni a ciascun allievo si è stabilito il seguente calendario per l’anno scolastico 2022-2023:


Inizio delle lezioni: venerdì 14 ottobre 2022

Termine delle lezioni: martedì 30 maggio 2023


Le lezioni saranno inoltre sospese nei giorni:

martedì 1 novembre 2022

mercoledì 7 e giovedì 8 dicembre 2022

da venerdì 23 dicembre 2022 a sabato 7 gennaio 2023 compresi (vacanze natalizie)

venerdì 24 febbraio e sabato 25 febbraio 2023 (carnevale)

da mercoledì 5 aprile a martedì 11 aprile 2023 compresi (vacanze pasquali)

lunedì 24 aprile e martedì 25 aprile 2023

lunedì 1 maggio 2023

Tariffe


QUOTA ASSOCIATIVA €10,00

Obbligatoria per un componente maggiorenne del nucleo familiare


RESIDENTI A GESSATE     NON RESIDENTI A GESSATE


CORSO INDIVIDUALE


Minorenni €580,00 €960,00


Maggiorenni €880,00       €1.000,00



CORSO COLLETTIVO (o individuale di mezz'ora)


Minorenni €400,00 €480,00


Maggiorenni €480,00 520,00



CORSO PROFESSIONALE**


Minorenni €1.200,00       €1.920,00


Maggiorenni       €1.8000,00       €2.000,00



PROPEDEUTICA MUSICALE** € 150,00


PROGETTO ORCHESTRA** 50,00



**Non usufruiscono di ulteriori sconti

Insegnanti

Christian El Khouri

Insegnante di chitarra classica e acustica

Cosetta Farina

Insegnante di flauto traverso e Direttrice Didattica

Elena Romanytcheva

Insegnante di pianoforte

Enea Leone

Insegnante di chitarra classica e Direttore Artistico

Francesco Tanzi

Insegnante di violoncello

Giorgio Molteni

Insegnante di violino

Luca Agazzi

Insegnante di batteria

Micol Pisanu

Insegnante di canto moderno

Nicolas Benzoni

Insegnante di pianoforte

Valerio Pardi

Insegnante di clarinetto

MasterClass di Chitarra del M° Enea Leone a.s. 2022/2023

Corso accademico annuale di perfezionamento di chitarra e musica da camera

Docente: Enea Leone

Il progetto della scuola di musica è nato con la collaborazione del Comune di Gessate, dalla richiesta di allievi provenienti da tutta Italia e dall’estero di perfezionare gli studi con particolare riguardo all’attività concertistica e alla preparazione di concorsi.

Il corso (in totale sicurezza e attenzione, seguirà tutte le procedure di sicurezza COVID) prevede una serie di lezioni individuali in cui gli allievi approfondiranno importanti brani del repertorio chitarristico in preparazione di esami, concorsi e concerti.

Il corso prevede incontri con cadenza mensile da effettuarsi tra ottobre e giugno. L’incontro si svolge in due o tre giorni (sabato, domenica ed eventualmente lunedì).

Vengono mantenute le novità introdotte durante lo scorso anno scolastico:

Chi fosse interessato può scrivere via email a info@enealeone.com o, via messaggio privato su facebook direttamente a Enea Leone.