Elena Romanytcheva

Elena Romanytcheva

Insegnante di pianoforte

Pianista, diplomata presso il Conservatorio di Stato di Saratov (Russia) con tutti i voti massimi e presso il Conservatorio di Novara con votazione 10\10.

Si è perfezionata alla “Accademia di Alta Specializzazione per Professori d’Orchestra” del Teatro “Alla Scala” di Milano.

Si è specializzata in musicoterapia presso il CEMB di Milano.

Dall’età di 6 anni ha cominciato gli studi musicali in Russia, partecipando a numerosi concerti e concorsi, vincendo premi.

Ha lavorato nei Teatri d’Opera di Dushanbe (Tagikistan) e di Ufa (Baschkortostan) come Maestro Collaboratore con i cantanti lirici e pianoforte in orchestra, e alla Filarmonica di Ufa come solista e solista d’insieme.

Ha suonato con l’Orchestra e Gruppo dei Solisti della “Accademia di Alta Specializzazione per Professori D’Orchestra” presso il Teatro “Alla Scala” di Milano, il Conservatorio di Milano, la “Società del Giardino”.

Ha partecipato in qualità di pianista in diversi spettacoli teatrali presso il Teatro “Ariberto” di Milano, il Teatro “Verga”, il Teatro “San Basilio” e lo Spazio “Zazie”, organizzati dalla Associazione “Società del Teatro della Musica e del Cinema” (STEMEC) e dalla produzione “Centro Attori-Sipario”.

Ha suonato vari concerti da solista, eseguendo musiche di Bach, Beethoven, Chopin, Liszt, Debussy, Rachmaninov, Tchaikowsky, Sckriabin, Prokofiev.

Ha collaborato in qualità di Maestro Collaboratore con i cantanti lirici nella produzione dello spettacolo “Carmen” con la Compagnia “Opera–Stage” a “Villa Erba” di Cernobbio (Como).

Nel luglio 2000, a Milano, ha registrato un CD con Musiche da Camera tedesche, italiane, francesi e spagnole, negli studi della Nuova Audio Music Media con la cantante Maria Letizia Tedeschi.

Nel 2002 ha partecipato al “7° Festival Musicale dei Giovani d’Europa” tenuto in Svizzera, in qualità di Pianista del Coro della Scuola Civica di Musica di Desio (MI).

Ha partecipato per diversi anni al “Maggio Musicale Monzese”, ai “Percorsi Musicali” in “Villa Ghirlanda Silva” di Cinisello Balsamo (MI), alla Stagione concertistica di Seveso, Desio, Lissone, Gessate, Rozzano, Cassina de Pecchi e Monza presso la Sala Comunale “Maddalena”, il Liceo Classico “Zucchi”, “Villa Mirabello”, il Parco di “Villa Reale”, il Centro Russo di Scienza e Cultura di Roma come solista, solista-insieme e accompagnatore ai cantanti lirici tra i quali Mauro Agostini, Maria Letizia Tedeschi, Rebeka Lokar e altri.

Nell’aprile del 2003 ha partecipato al “Seminario di Musicologia” presso il “Centro Studi e Teoria delle Scienze Umane Maurizio Mangrella” (Napoli, Salerno, Battipaglia, Eboli) insieme con Piero Rattalino e Roberto De Simone, in qualità di pianista di Musica da Camera.

Ha eseguito concerti in Duo con la violinista Stefania Yermoshenko presso la “Sala Puccini” del Conservatorio di Milano, a Porto Venere in Liguria e in Spagna.

Ha eseguito in prima assoluta brani a lei dedicati di compositori contemporanei.

Ha preparato diverse lezioni–concerti dedicate ai compositori russi finalizzate all’ascolto di adulti e bambini.

Ha fatto parte della giuria e come maestro collaboratore in vari concorsi musicali nazionali.

Ha partecipato come solista nella rassegna Pianocity anni 2013 e 2014 con recital al Castello Sforzesco di Milano.

Ha lavorato come insegnante di pianoforte presso la Civica Scuola di Musica di Cinisello Balsamo, Liceo Musicale “Vincenzo Appiani” di Monza, “Corsi Popolari Serali” al Conservatorio di Milano, “Centro Educazione Musicale di Base” di Milano.

I suoi allievi hanno partecipato e hanno vinto i primi premi nei vari concorsi nazionali.

Attualmente è Docente di Pianoforte presso Accademia Filarmonica “Città di Seregno” e la Scuola di Musica della “Associazione Musicale Harmonia” di Gessate (MI).